Strangozzi ai funghi porcini – 500g
4,70€ IVA inclusa
Formato da 500g
Descrizione
Gli strangozzi ai funghi porcini, un prodotto perfetto per una preparazione veloce, nato dall’idea di preparare gli strangozzi usando i funghi nell’impasto.
Si tratta di pasta tipica umbra, e prodotta in Umbria, da un pastificio artigianale con il quale esiste una collaborazione da decenni con il nostro negozio.
Il diametro della pasta è spesso, dai 3 ai 5 millimetri, assomigliano nella forma a grossi spaghetti.
Gli strangozzi sono tipici dell’Umbria, un’antica pasta contadina realizzata con acqua e farina, nel rispetto della tradizione, ora i moderni pastifici la realizzano con l’antica ricetta, ma con trafilatura al bronzo per mantenere la ruvidezza della pasta.
Ha la caratteristica di assorbire bene il condimento, che deve essere abbondante, per accompagnare lo spessore degli strangozzi nel loro viaggio verso il palato.
La classica versione prevede solo acqua e farina, come già detto, ma si possono realizzare delle varianti che coniugano la tradizione al gusto dei prodotti della nostra terra come ad esempio, l’aggiunta di fungi porcini nell’impasto o di tartufo di Norcia.
Gli strangozzi ai funghi porcini si prestano a molte ricette, gustose e veloci.
Gli strangozzi ai funghi porcini sono un piatto facile da preparare a casa, ma se vi trovate in Umbria, non perdete l’occasione di assaggiarli in uno dei tanti ristoranti tipici della regione.
Puoi pensare di prepararli con del sugo di pomodoro, semplice e perfetto per essere abbinato al profumo dei funghi porcini, oppure puoi pensare di abbinarli con una salsa tartufata o con una salsa al tartufo disponibili sempre nel nostro sito web.

Se si desidera preparare questo piatto aggiungendo più gusto è possibile creare una ricetta aggiungendo tra gli ingredienti una salsiccia sbriciolata, soffritta in cottura, completando il piatto, a cottura ultimata, con una grattugiata di ricotta salata per guarnire il piatto e dare un sapore ancora più avvolgente. La ricotta salata si scioglierà leggermente e conferirà al piatto un gusto davvero unico. Per una variante più rapida, se non avete la ricotta salata, potete usare un po’ di ricotta fresca e una spolverata di pepe.
La vostra fantasia potrà sbizzarrirsi su come esaltare il sapore ricco e corposo degli strangozzi ai funghi porcini che vi proponiamo in vendita. Questo tipo di pasta, per porosità, rugosità è perfetta per le vostre ricette.
Come cuocere la pasta
La pasta necessita di una lunga cottura, pari a circa 22 minuti.
Richiede una piccola accortezza, non deve essere rimescolata subito dopo essere stata messa nell’acqua bollente. Si devono aspettare almeno 4-5 minuti prima di mescolarla per far si che non si spezzi e che si sia ammorbidita. Girate la pasta con un mestolo di legno non appena si presenta elastica.
La confezione proposta è da 500 grammi.
Se stai cercando gli strangozzi più semplici li trovi qui.
Alcune informazioni per i prodotti che possono interessarti
Ti piacciono i prodotti umbri? Prova il nostro olio extra vergine di oliva, otterrai piatti da Chef.
Segui la nostra pagina FACEBOOK oppure il nostro profilo INSTAGRAM per seguire tutti gli aggiornamenti e le nostre novità.
Informazioni aggiuntive
Peso e unità di misura base | 100 g |
---|---|
Peso e unità di misura del prodotto in vendita | 500 g |
Unità di misura | g |
Si prega di notare che le immagini sono rappresentative e potrebbero variare leggermente in termini di colore e dettagli.