Norcineria Ulivucci

Salamella di Norcia – 450g circa

10,10 IVA inclusa

Peso approssimativo circa 450g.

Descrizione

Salamella di Norcia: un sapore autentico della tradizione umbra

La Salamella di Norcia è un salume tipico della tradizione norcina, prodotto artigianalmente proprio nel cuore dell’Umbria, nella cittadina di Norcia, famosa in tutta Italia per i suoi salumi di qualità, dove la Norcineria ha visto le sue origini. Si tratta di un insaccato dal gusto dolce e delicato, molto apprezzato per la sua leggerezza e alta digeribilità.

Questa salamella viene preparata a Norcia solo con carni selezionate di suino italiano. La carne è macinata finemente, poi insaccata in un budello, che va poi rimosso dalla fetta prima di mangiarla. È importante, però, lasciarlo sulle parti che non si consumano subito, per proteggerle al meglio e mantenere la freschezza del prodotto. Il nuovo tipo di budello, tra l’altro, permette una migliore “traspirabilità”.

La sua forma è caratteristica: a “ferro di cavallo” (spesso detto anche a “U”, come si dice spesso qui a Norcia) crea delle fette dal diametro di circa 3 centimetri. Queste fette risultano compatte ma morbide al taglio. Durante la stagionatura, che avviene in modo naturale, la salamella perde parte del suo peso iniziale (circa 500-450 g per ogni pezzo), ma guadagna in sapore, profumo e consistenza. La sua leggera durezza non è un difetto: è anzi un segno della sua qualità.

Uno dei modi migliori per gustarla è in un tagliere di antipasti, magari accompagnata da formaggi locali e da un buon pane casereccio. È perfetta anche per preparare panini sfiziosi, ideali per una merenda gustosa o per un pranzo al sacco durante una scampagnata. Meno adatta invece per ricette cotte, proprio perché è un salume stagionato.

Per esaltarne il gusto, provala con un calice di vino rosso: un ottimo abbinamento è il nostro Baiocco Bio, un Sangiovese dell’Umbria che trovi nella sezione olio e vino del nostro sito.

Se acquisti la Salamella di Norcia sottovuoto, ricordati di conservarla in frigorifero e di aprirla almeno un’ora prima di affettarla, per farle riprendere sapore e profumo. Una volta aperta, avvolgila seguendo le nostre indicazioni su come conservare i prodotti della Norcineria. Evita la pellicola trasparente: impedisce al salume di respirare correttamente.

Questo prodotto viene preparato con passione da un laboratorio artigianale di Norcia, lo stesso che realizza anche gli altri salumi che trovi in vendita nella nostra selezione di specialità norcine.

Portare in tavola la nostra salamella di Norcia significa scegliere la genuinità, la tradizione e il sapore autentico della vera norcineria umbra.

Informazioni aggiuntive

Peso e unità di misura base

100 g

Peso e unità di misura del prodotto in vendita

450 g

Unità di misura

g

Si prega di notare che le immagini sono rappresentative e potrebbero variare leggermente in termini di colore e dettagli.