Norcineria Ulivucci

Salsiccia di Norcia al cinghiale, Cinghialina – 500g circa

12,80 IVA inclusa

Peso approssimativo circa 500g

Descrizione

Salsiccia di Norcia al cinghiale, la Cinghialina, è il nome utilizzato per un salume molto apprezzato dalla nostra clientela.

Si tratta di salsiccia realizzata con carne di cinghiale dei Monti Sibillini, stagionata con cura ed attenzione.

La base di partenza di questo piccolo salume è un impasto realizzato con carni selezionato di puro suino, macinate sottili e con un condimento delicato.

Si aggiunge poi una parte di carni magre di cinghiale, dosate e selezionate seguendo una ricetta antica e tradizionale, frutto di esperienza e ripetuti tentativi, per ottenere il giusto equilibrio.

Infatti, il giusto mix conferisce alla Salsiccia di Norcia al cinghiale, cinghialina, il caratteristico gusto, bilanciato nel sapore e nella consistenza, in modo da esaltare con la stagionatura il gusto, senza dare vita a salsicce troppo dure da stagionare.

Le cinghialine, hanno un colore più scuro rispetto alle salsicce di puro suino, proprio per la presenza di carne di cinghiale, che è appunto scura.

Si tratta di salsicce di piccola taglia, così come tutte le cose preziose, ed è considerata prelibatezza per spuntini, aperitivi e antipasti, e’ facile da mangiare dato che non richiede di essere affettata, a differenza dei salami.

Si abbina bene a vini rossi corposi, come il Baiocco in vendita su QUESTA pagina dal nostro sito, la confezione in vendita ha un peso di circa 500 gr a pezzo., per circa 15 salsiccette.

Il prodotto è soggetti a calo di peso, a causa del normale processo di stagionatura.

La Salsiccia di Norcia al cinghiale, cinghialina, così come gli ALTRI salumi proposti in vendita su questo sito, sono prodotti da un laboratorio artigianale qui a Norcia.

Per un’ottimale conservazione segui questi semplici consigli:

Se il prodotto è sottovuoto, conservare in frigo, e togliere dal sottovuoto alcune ore prima di consumare.

E’ necessario rimuovere la pelle prima di consumare, e conservare in frigo avvolto in un canovaccio di cotone, oppure in carta per il pane, in modo da consentire la respirazione.

Non conservare avvolto in pellicola per alimenti o buste di plastica.

Seguici nella pagina Facebook e dai uno sguardo al nostro profilo Instagram per trovare i prodotti più interessanti per te, anche con qualche consiglio stagionale per le tue ricette!

Informazioni aggiuntive

Peso e unità di misura base

100 g

Peso e unità di misura del prodotto in vendita

500 g

Unità di misura

g

Si prega di notare che le immagini sono rappresentative e potrebbero variare leggermente in termini di colore e dettagli.