Roveja di montagna – confezione 500g
5,50€ IVA inclusa
Prodotto in vendita in confezione da 500g.
Scopri anche la roveja delll’azienda agricola Funari Claudio
Guarda tutti i prodotti a km0 dell’azienda agricola Funari Claudio
Descrizione
Roveja di montagna, si tratta di una varietà di piselli selvatici, piccoli, rotondi, ognuno con un colore differente che va dal verde fino al marrone, dalla buccia spessa e dal sapore non dolce come i classici piselli.
E’ un legume rustico, come la terra che lo accoglie, coltivato nelle nostre montagne per la sua resistenza alle gelate tardive che non danneggiano le prime fioriture di questa leguminosa.
Seminiamo la roveja di montagna nei campi a primavera e si raccoglie e luglio, viene poi “spasa al sole” per alcuni giorni e poi selezionata prima di essere messa in vendita.
Sulla nostra pagina facebook , potete trovare le foto delle nostre coltivazioni,. Acquistando da noi, potrai scoprire i prodotti direttamente dall’agricoltore in quanto noi coltiviamo tutti i prodotti a km0 nei nostri terreni con il principio dell’agricoltura sostenibile.
Roveja, cosi chiamiamo una varietà di pisello selvatico coltivato da sempre a Castelluccio di Norcia, utilizzato per la realizzazione di vari piatti tipici. Questo legume piccolo e tenace, è stato reintrodotto in coltivazione solo da alcuni anni, grazie all’ idea di alcuni agriturismi della zona che per primi hanno iniziato a proporre la ricetta tipica nei loro menù.
Il gusto particolare e la storia di questo piccolo pisello selvatico, hanno fatto breccia nel cuore e nel palato dei turisti. Questo ci hanno consentito di ritrovare una parte della nostra cultura che stava andando nel dimenticatoio.
La roveja, infatti, è un piatto povero della nostra cultura contadina.
La roveja: un sapore antico con un gusto ricco di storia.
La roveja, un antico legume ricco di proteine e fibre, veniva tradizionalmente condita con le acciughe, anch’esse un alimento povero, per insaporire i piatti. Questo era dovuto alla storica scarsità di sale nelle zone dove la roveja veniva coltivata.
L’utilizzo delle acciughe, oltre ad arricchire il gusto, permetteva di ovviare alla mancanza di sale, un bene prezioso e costoso. La tradizione del pane “sciapo”, ovvero senza sale, ne è una testimonianza.
Ancora oggi, la roveja con le acciughe rappresenta un piatto semplice ma gustoso, che racchiude in sé la storia e la saggezza culinaria delle nostre terre.
Confezione da 500 gr: perfetta per provare questo antico sapore e scoprire la ricchezza della tradizione culinaria italiana.
Prepara questo prodotto in cucina, segui le ricette realizzate con la nostra roveja, come la minestra semplice oppure una deliziosa vellutata calda e gustosa.
Visita la sezione RICETTE presente sul nostro sito e troverai anche tante altre ricette per cucinare i nostri legumi con ricette tradizionali. Vedi gli altri legumi e cereali in vendita presso il nostro sito.
Vedi gli altri prodotti che coltiviamo, cliccando QUI.
Seguici nella pagina Facebook e dai uno sguardo al nostro profilo Instagram per trovare i prodotti più interessanti per te, anche con qualche consiglio stagionale per le tue ricette!
Potrai restare aggiornato o ricevere nostre notizie.
Informazioni aggiuntive
Peso e unità di misura base | 100 g |
---|---|
Peso e unità di misura del prodotto in vendita | 500 g |
Unità di misura | g |
Si prega di notare che le immagini sono rappresentative e potrebbero variare leggermente in termini di colore e dettagli.