Norcineria Ulivucci

Pasta Strangozzi Semplici – 500g

3,50 IVA inclusa

Descrizione

La pasta strangozzi semplici è la quintessenza della cucina umbra con una semplicità assurda. E’ una pasta lunga, fatta solo da acqua farina e sale, con un sapore autentico, che racchiude l’anima genuina della tradizione contadina. La nostra pasta viene prodotta in Umbria per rispecchiare al meglio la tradizione, è trafilata al bronzo e il suo spessore e la sua consistenza la rendono il prodotto più tipico dei primi piatti della cucina Umbra. Ogni boccone è una festa per il palato!

Gli strangozzi si sposano alla perfezione con un sugo di cacciagione, l’inconfondibile “alla norcina” con panna e salsiccia oppure con funghi porcini e salsiccia. Ma la creatività in cucina non ha limiti, e puoi sbizzarrirti con una miriade di ricette diverse. C’è ad esempio una ricetta locale che la prevede da abbinare a “tartufo, funghi e trota”, la famosa pasta “del priore

Perché la Pasta Strangozzi Semplice è così usata?

Tieni però presente che gli strangozzi hanno un’abilità straordinaria: catturare il condimento in modo eccezionale. Per questo non esitare a dosare con abbondanza il sugo e concederti un’esperienza gustativa unica.

Ecco un consiglio prezioso: per evitare di spezzare gli strangozzi, non mescolarli subito dopo averli messi in cottura. Aspetta che si ammorbidiscano naturalmente e poi girali delicatamente, per ottenere sempre il massimo della bontà.

La cottura perfetta, della versione spessa e tradizionale, richiede circa 22 minuti, ma il risultato finale è uno spettacolo per gli occhi e per la gola. Il nostro formato da 500 grammi ti consente di preservare il gusto autentico della cucina umbra per molte preparazioni diverse.

E per concludere, una curiosità sulla forma particolare degli strangozzi: si dice che sia ispirata alle stringhe in cuoio da scarpe. Ma quel che è certo, è che il loro sapore è unico al mondo.

Il nome che è collegato alla leggenda

C’è una leggenda che circola sulle stringhe utilizzate dagli anti-chierici per “strangolare” i prelati nello Stato Pontificio. Da qui, la confusione con il delizioso prodotto culinario noto come strozzapreti o pasta strangozzi semplici. Tuttavia, questo piatto non ha nulla a che fare con le corde assassine, è solo una deliziosa pasta corta a forma di S lunga circa 8 cm.

pasta strangozzi semplici
pasta strangozzi semplici

Come mai questo collegamento con la pasta? In passato il sale veniva “tassato” dallo stato pontificio e quindi venne realizzata questa pasta “senza sale” (ora un minimo di sale è presente in alcune ricette). Ma guarda un po’, la tassazione del sale imposta dallo Stato Pontificio ha portato a delle ricette umbre uniche, come l’uso del pane “sciapo”, preparato senza sale e questa nostra pasta.

Scopri le varianti culinarie! Prova i nostri stangozzi con tartufo e funghi porcini per un’esperienza gustativa ancora più intensa!

Se sei un appassionato dei prodotti umbri, allora il nostro olio sarà la ciliegina sulla torta delle tue creazioni culinarie.

Alcune informazioni per i prodotti che possono interessarti

Ti piacciono i prodotti umbri? Prova il nostro olio extra vergine di oliva, otterrai piatti da Chef.

Segui la nostra pagina FACEBOOK oppure il nostro profilo INSTAGRAM per seguire tutti gli aggiornamenti e le nostre novità.

Informazioni aggiuntive

Peso e unità di misura base

100 g

Peso e unità di misura del prodotto in vendita

500 g

Unità di misura

g

Si prega di notare che le immagini sono rappresentative e potrebbero variare leggermente in termini di colore e dettagli.