Norcineria Ulivucci

Farro intero produzione propria sfuso – 500g

3,20 IVA inclusa

Prodotto in vendita in sacchetto da 500g.

Descrizione

Acquista il nostro farro intero, è fatto direttamente dalla nostra azienda agricola a Norcia e porta con se l’aspetto più tradizionale della nostra cucina e della nostra genuinità in tavola. Il farro è un cereale antico, usato già dagli antichi romani e dopo molti anni di declino delle coltivazioni, è tornato in auge, grazie al coraggio di alcuni intrepidi agricoltori.

Oltre a deliziare le vostre tavole, è parte integrante del processo di rotazione delle colture nella nostra azienda, e quindi della buon pratica agricola. La rotazione permette di coltivare i campi in maniera eco sostenibile, senza l’uso di diserbo e concimi chimici.

Come coltiviamo il farro intero

Noi coltiviamo la varietà triticum dicoccum che si semina in primavera, e contiene più fibra ed è meno farinoso e più “vitreo” rispetto alla varietà autunnale. Quest’ultima specie, il farro primaverile da noi coltivato, ha una resa minore rispetto alla tipologia autunnale, ma è più pregiato, risulta più tenero e più ricercato.

I campi dove il farro viene messo a dimora, vengono preparati subito dopo lo scioglimento delle nevi si arano e in seguito si procede alla affinatura del terreno (passaggio con erpice dentato). Si procede alla semina nel mese di febbraio o marzo, a seconda delle condizioni climatiche e dopo circa un mese si vedranno le prime piantine crescere nel terreno. Nell’arco di un paio di mesi il suo sviluppo sarà completo e intorno alla metà di maggio potremo vedere la spiga.

Nella nostra zona, con il clima più montano, la completa maturazione avviene solo verso la fine di luglio e in seguito si procede al raccolto tramite trebbiatura. A quel punto il farro viene immagazzinato nel attesa di essere trasportato per la lavorazione in un laboratorio che provvede alla selezione. Per selezione si intende la rimozione delle impurità (come sassolini residui e spighe in eccesso, e allo stesso tempo si provvede alla svestitura, un’operazione di rimozione della “glumella”, il vestito esterno che protegge il chicco.

Successivamente si procede alla perlatura, l’operazione che consente di cuocere il farro senza bisogno di ammollo. Terminate queste operazioni, il farro intero perlato, torna nella nostra azienda ed pronto per essere venduto nel nostro negozio.

La perlatura agevola la cottura e quindi vi permette di sostituire il riso con il farro in gran parte delle ricette pensate per i risotti, le insalate di riso o le minestre.

Si consiglia di cucinare previa abbondante risciacquo in acqua fredda, ma comunque non necessita di ammollo preventivo.

Il prezzo si riferisce alla confezione da 500 g. Vedi gli altri prodotti che coltiviamo, cliccando QUI.

Seguici nella pagina Facebook e dai uno sguardo al nostro profilo Instagram per trovare i prodotti più interessanti per te, anche con qualche consiglio stagionale per le tue ricette!

Informazioni aggiuntive

Peso e unità di misura base

100 g

Peso e unità di misura del prodotto in vendita

500 g

Unità di misura

g

Si prega di notare che le immagini sono rappresentative e potrebbero variare leggermente in termini di colore e dettagli.