Norcineria Ulivucci

Tartufo estivo grattugiato in olio extravergine di oliva – 45g

10,40 IVA inclusa

Acquista la versione ottima per 2-3 porzioni di piatti al tartufo!

Descrizione

Il tartufo estivo grattugiato in olio extra vergine di oliva è un prodotto straordinario, perfetto per esaltare il sapore dei tuoi piatti.  Si tratta di un prodotto verificato dalla Norcineria Ulivucci, realizzato con tartufo estivo grattugiato a grana media, con il massimo della qualità, perfetto per preparare dei piatti invitanti e gustosi. La confezione è ideata per preservare il profumo e il gusto di uno dei frutti più preziosi della natura. Questo condimento è ideale per arricchire bruschette, come condimento per formaggi, o anche come ingrediente in più sulle carni più pregiate, regalando una sensazione raffinata ad ogni morso.

Caratteristiche del barattolo

La confezione proposta in vendita ha un peso del prodotto pari a 45g.

Utilizzo e preparazione del tartufo grattugiato

Il tartufo grattugiato in olio extravergine di oliva è un ingrediente versatile che può elevare il sapore di una vasta gamma di piatti. Per iniziare, è possibile utilizzarlo per condire la pasta, dove la quantità di questa confezione è ideale per due porzioni abbondanti o per fino a 4 piatti se si utilizzano porzioni più piccole. Questa quantità permette al tartufo di rilasciare i suoi aromi, creando un abbinamento sublime con il condimento di olio extravergine di oliva. È importante non esagerare, poiché il tartufo ha un sapore intenso che può facilmente sovrastare gli altri ingredienti.

Vari tipi di primi piatti

Per utilizzarlo in cucina si può considerare di dare uno sprint di gusto in più ad ogni portata, come ad esempio, la pasta alla norcina, il classico panna e salsiccia. Dopo aver realizzato il piatto ed averlo impiattato, aggiungere qualche cucchiaino di questa salsa.

Uno dei piatti classici che beneficiano dell’aggiunta di tartufo grattugiato è la pasta alla norcina, un piatto tradizionale e molto amato dalla Norcineria Ulivucci. Basta aggiungere il tartufo anche semplicemente alla fine della cottura, mescolandolo delicatamente, facendo attenzione all’aggiunta di ricotta e salsiccia fresca, oppure si può fare con una versione vegetariana con l’aggiunta di panna e funghi, per ottenere un risultato ricco e saporito.

Uova e tartufi

Un’altra preparazione che si presta bene all’utilizzo di questo ingrediente è l’uovo al tegamino, dove l’aggiunta del tartufo grattugiato non solo esalta il sapore, ma conferisce anche un aspetto gourmet a un piatto semplice.

Le frittate sono un’altra opzione per sperimentare una cucina rapida e gustosa con il nostro prodotto. Aggiungere un cucchiaio di acqua e un cucchiaio di tartufo grattugiato all’impasto delle uova per ogni uovo presente e mettere in cottura la frittata, porterà un profumo avvolgente che delizierà i palati. Inoltre, è possibile utilizzare il tartufo per creare antipasti raffinati. Ad esempio, un semplice crostino di pane tostato con burro e tartufo grattugiato può trasformarsi in un delizioso stuzzichino per gli ospiti. Anche le bruschette con pomodoro e basilico possono beneficiare di un tocco di tartufo, offrendo un’esperienza culinaria sorprendente e indimenticabile.

Conservazione e durata del prodotto

La conservazione si può fare, in frigo, per qualche giorno. Una volta aperto, il barattolino deve essere riposto in frigorifero, dove le temperature più basse aiutano a preservare le sue caratteristiche organolettiche. È consigliabile chiudere il contenitore in modo ermetico, per ridurre al minimo l’esposizione all’aria, che potrebbe far deteriorare il prodotto o perdere aroma e sapore alla nostra salsa.

Prodotti alternativi che ti consigliamo di provare

Ti piace il tartufo? Hai visto le nostre idee regalo che hanno il tartufo? Abbiamo anche il formaggio al tartufo,il miele al tartufo e il tartufo intero e il salame al tartufo, per fare alcuni esempi.

Il tartufo estivo grattugiato in olio extravergine di oliva, è senza coloranti e conservanti.

Sì differenzia dalla salsa tartufata, che è invece composta prevalentemente da funghi. Seguici nella pagina Facebook e dai uno sguardo al nostro profilo Instagram per trovare i prodotti più interessanti per te, anche con qualche consiglio stagionale per le tue ricette! Potrai restare aggiornato o ricevere nostre notizie.  

Informazioni aggiuntive

Peso e unità di misura base

100 g

Peso e unità di misura del prodotto in vendita

45 g

Unità di misura

g

Si prega di notare che le immagini sono rappresentative e potrebbero variare leggermente in termini di colore e dettagli.