Norcineria Ulivucci

Pasta Strangozzi

Un tuffo nella tradizione: gli strangozzi umbri

Gli strangozzi sono un tipo di pasta tipica dell’Umbria, una regione dell’Italia centrale conosciuta per la sua ricca cultura gastronomica. Le loro origini sono antiche e contadine, e il loro nome deriva dal verbo “strangolare”, che si riferisce al gesto di arrotolare l’impasto con le mani per creare i caratteristici “serpentilli”.

Un’esplosione di gusto:

La semplicità degli ingredienti – farina, acqua e sale – si traduce in un sapore autentico e deciso. La trafilatura al bronzo conferisce agli strangozzi una consistenza ruvida e porosa che esalta il gusto del condimento.

Curiosità:

Il nome “strangozzi” deriva dalla loro forma allungata e sottile, che ricorda le stringhe delle scarpe. Un’altra versione della storia narra che i briganti usavano queste stringhe per strangolare i prelati, da cui il nome “strangolapreti”.

  • Strangozzi al tartufo estivo

    Strangozzi al tartufo estivo – 500g

    4,80 IVA inclusa
    Aggiungi al carrello
  • Strangozzi semplici

    Pasta Strangozzi Semplici – 500g

    3,50 IVA inclusa
    Aggiungi al carrello
  • Strangozzi ai funghi porcini

    Strangozzi ai funghi porcini – 500g

    4,70 IVA inclusa
    Aggiungi al carrello
Elemento aggiunto al carrello.
0 items - 0,00